• 3392807759
  • segreteria@russareinfo.it
  • Via Sebino, 29 00199 Roma
  • Lun - Ven 8.30 - 13 / 15 - 18
Istituto Italiano di RoncologiaIstituto Italiano di RoncologiaIstituto Italiano di Roncologia
  • Home
  • Informati
    • Russare
      • Cos'è e perchè si russa
      • Problemi di coppia
      • Che fare per russare meno
    • Apnee
      • Cosa sono e perchè si hanno
      • Quali sono i problemi di salute
  • Diagnosi
    • Russo Test
    • Prima visita
    • Polisonnografia
  • Terapia
    • MAD
    • Stile di vita
    • Posizione del corpo
    • Terapia medica
    • CPAP
    • Trattamento chirurgico
  • Istituto
    • Prestazioni
    • Dott. Prof. Giovannino Rocchi
    • Interviste al Professor Rocchi
  • Contattaci
    Sei qui:  
  1. Home
  2. Istituto
  3. Tutte le News
  4. Una corretta flora intestinale è legata alla qualità del sonno

Una corretta flora intestinale è legata alla qualità del sonno

Negli ultimi anni la flora intestinale (microbiota)  e soprattutto il relativo patrimonio genetico (microbioma) ha assunto una importanza enorme nella comprensione dei meccanismi che influiscono sulla salute e addirittura sulla psiche dell’individuo. Si è scoperto, infatti che tali microrganismi hanno effetti che fino a qualche anno fa erano impensabili, quali per esempio il rapporto con il cervello. In questo articolo ricercatori americani hanno evidenziato il rapporto tra un sonno  di ottima qualità con una corretta flora intestinale.

Fonte:

Self reported sleep quality is associated with gut microbiome composition in young healthy individuals: a pilot study.  Gregory J. Grosicki,  Bryan L. Riemann, Andrew A. Flatt, Taylor Valentino, Michael S. Lustgarten .  Sleep 2020. 

Istituto

> Prestazioni

> Dott. Prof. Giovannino Rocchi

> Interviste Professor Rocchi

News più lette

  • Il russamento e le apnee notturne: due disturbi da non sottovalutare
  • Bambini, allarme apnee notturne e malattie respiratorie
  • Patente di guida, stop a chi soffre di apnee notturne
  • Apnee notturne: dagli Usa un pacemaker per combatterle
  • Il sonno protegge dal cancro, dormire poco fa ammalare

Ultime News

Una corretta flora intestinale è legata alla qualità del sonno 08 Agosto 2020
Bambini, allarme apnee notturne e malattie respiratorie 12 Ottobre 2017
Il sonno protegge dal cancro, dormire poco fa ammalare 09 Ottobre 2017
Apnee notturne: dagli Usa un pacemaker per combatterle 19 Settembre 2017
"Soffre di insonnia un romano su cinque" 19 Settembre 2017
Copyright © 2020 Istituto Italiano di Roncologia. All Rights Reserved.
  • Home
  • Informati
    • Russare
      • Cos'è e perchè si russa
      • Problemi di coppia
      • Che fare per russare meno
    • Apnee
      • Cosa sono e perchè si hanno
      • Quali sono i problemi di salute
  • Diagnosi
    • Russo Test
    • Prima visita
    • Polisonnografia
  • Terapia
    • MAD
    • Stile di vita
    • Posizione del corpo
    • Terapia medica
    • CPAP
    • Trattamento chirurgico
  • Istituto
    • Prestazioni
    • Dott. Prof. Giovannino Rocchi
    • Interviste al Professor Rocchi
  • Contattaci