Come Smettere di Russare: I Rimedi Approvati dal Ministero Della Salute

Il suo programma terapeutico sarà scelto assieme al Prof. Dott. Giovannino Rocchi. Verranno prese in considerazione varie possibilità di intervento, come:
Trattamenti Naturali
Stile di vita:
- evitare sonniferi,
- evitare alcool serale,
- evitare pasti abbondanti soprattutto serali,
- dimagrire,
- non fumare per evitare ipertrofia della tonsilla linguale.
Posizione del corpo durante il sonno:
- è consigliabile dormire di lato. Esistono specifici dispositivi per mantenere questa posizione durante il sonno.
Terapia medica:
- terapia del reflusso gastroesofageo che spesso può essere effetto delle apnee notturne,
- dieta,
- spray nasali decongestionanti,
- cerotti nasali
Per capire la gravità del suo russare e cosa fare di conseguenza, esegui ora il nostro test gratuito cliccando qui sotto:
Dispositivo MAD
Il M.A.D. è una specie di Bite essenziale nel curare il russatore.
Gli studi internazionali più recenti mostrano infatti che il trattamento delle apnee notturne non può prescindere dall'avanzamento della lingua, della mandibola e dell' osso ioide.
Questo è possibile attraverso l'utilizzo di un semplice dispositivo di avanzamento mandibolare notturno chiamato M.A.D.

Per capire la gravità del suo russare e cosa fare di conseguenza, esegui ora il nostro test gratuito cliccando qui sotto:
C-PAP o BiPAP per apnee del sonno gravi
Il dispositivo CPAP manda aria a pressione per consentire la respirazione. Cio' avviene mediante mascherina nasale.
Le statistiche evidenziano che circa il 20% dei pazienti sono obbligati, per problemi anatomici, a risolvere il problema delle apnee notturne esclusivamente con tali apparecchiature.

Per capire la gravità del suo russare e cosa fare di conseguenza, esegui ora il nostro test gratuito cliccando qui sotto:
Chirurgia per una soluzione definitiva
Il trattamento chirurgico, si basa su tre linee di intervento:
1) migliorare la pervietà nasale (turbinectomia, correzione della deviazione del setto, adenoidectomia)
2) migliorare la pervietà della gola (resezione del palato molle, faringo-plastica laterale, tonsillectomia)


3) avanzare la mandibola, la mascella, la lingua e l'osso ioide: MMO (maxillo mandibular advancement osteotomy); tale intervento è indicato solo nei casi più gravi.

Le prestazioni offerte dal nostro Istituto per smettere di russare
Qui di seguito trovate una lista delle prestazioni offerte dal nostro Istituto che riguardano sia il percorso diagnostico da effettuare, che il programma terapeutico per smettere di russare e subire le apnee. Se avete delle domande potete rivolgervi direttamente a noi e fissare un appuntamento.
Gli Ambiti Specialistici che vengono coinvolti nella valutazione di tale disturbo sono:
- internistico
- cardiologico
- neurologico
- otorinolaringoiatrico
- pneumologico
- gnatologico e odontoiatrico
- psicosociologico
- scienza dell'alimentazione
Altre prestazioni:
- Servizi Odontoiatrici
- Chirurgia mini-invasiva con laser
- Servizio domiciliare per la polisonnografia
Gli Esami:
- polisonnografia cardiorespiratoria continua notturna
- eventuali altri esami e/o di laboratorio
- RX
- ispezione della bocca, della gola, del naso
- video-endeoscopia laringea
- video-endeoscopia nasale
Il vostro medico curante

Prof. Dott. Giovannino Rocchi
Medico Chirurgo, Specialista in Anestesiologia e Rianimazione, Specialista in Odontostomatologia, Docente al Master di Medicina del Sonno in Odontoiatria Università degli Studi di Bologna, Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Roncologia
Leggi il profilo intero