Una corretta flora intestinale è legata alla qualità del sonno

Aggiornato il:
December 27, 2020

Negli ultimi anni la flora intestinale (microbiota)  e soprattutto il relativo patrimonio genetico (microbioma) ha assunto una importanza enorme nella comprensione dei meccanismi che influiscono sulla salute e addirittura sulla psiche dell’individuo. Si è scoperto, infatti che tali microrganismi hanno effetti che fino a qualche anno fa erano impensabili, quali per esempio il rapporto con il cervello. In questo articolo ricercatori americani hanno evidenziato il rapporto tra un sonno  di ottima qualità con una corretta flora intestinale.

Fonte:

Self reported sleep quality is associated with gut microbiome composition in young healthy individuals: a pilot study.  Gregory J. Grosicki,  Bryan L. Riemann, Andrew A. Flatt, Taylor Valentino, Michael S. Lustgarten .  Sleep 2020.


Domande? Ci contatti

Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì - dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Ci contatti:

via telefono al numero +39 339 28 07 759

oppure via email segreteria@russareinfo.it


In alternativa
, compili il modulo qui sotto.
La ricontatteremo entro 24 ore.

Cliccando su “Invia messaggio”, accetto il consenso alla privacy (clicca qui per leggere l‘informativa)
La ringraziamo del messaggio. A presto!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti consigliamo come lettura successiva