Problemi neurocognitivi e del linguaggio nei bambini con apnea ostruttiva nel sonno

Aggiornato il:
May 6, 2021

Una revisione sistematica di studi tra il 2000 e il 2020 ha confermato una frequente difficoltà del linguaggio, oltre a problemi neurocognitivi e neurocomportamentali, nei bambini con apnea ostruttiva del sonno (OSA) o più in generale con disturbi respiratori durante il sonno.


Fonte: The impact of childhood obstructive sleep apnea on speech and oral language development: a systematic review. Dania Mohammed, Veronica Park, Hans Bogaardt, Kimberley Docking. Sleep Medicine vol 81 Pages 144-153

Domande? Ci contatti

Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì - dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Ci contatti:

via telefono al numero +39 339 28 07 759

oppure via email segreteria@russareinfo.it


In alternativa
, compili il modulo qui sotto.
La ricontatteremo entro 24 ore.

Cliccando su “Invia messaggio”, accetto il consenso alla privacy (clicca qui per leggere l‘informativa)
La ringraziamo del messaggio. A presto!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti consigliamo come lettura successiva