Apnee notturne: dagli Usa un pacemaker per combatterle

Aggiornato il:
May 6, 2021

La stimolazione del nervo ipoglosso, è una terapia di successo per i pazienti con sindrome delle apnee notturne, da collasso dei muscoli dilatatori del faringe.

Lo dimostra uno studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine.

In Italia ne soffrono 2 milioni di persone.

Maggiori approfondimenti in:

UPPER-AIRWAY STIMULATION FOR OBSTRUCTIVE SLEEP APNEA

Patrick J. Strollo, Jr., M.D., Ryan J. Soose, M.D., Joachim T. Maurer, M.D., Nico de Vries, M.D., Jason Cornelius, M.D., Oleg Froymovich, M.D., Ronald D. Hanson, M.D., Tapan A. Padhya, M.D., David L. Steward, M.D., M. Boyd Gillespie, M.D., B. Tucker Woodson, M.D., Paul H. Van de Heyning, M.D., Ph.D., Mark G. Goetting, M.D., Oliver M. Vanderveken, M.D., Ph.D., Neil Feldman, M.D., Lennart Knaack, M.D., and Kingman P. Strohl, M.D. for the STAR Trial Group
N Engl J Med 2014; 370:139-149 DOI: 10.1056/NEJMoa1308659  


Domande? Ci contatti

Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì - dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Ci contatti:

via telefono al numero +39 339 28 07 759

oppure via email segreteria@russareinfo.it


In alternativa
, compili il modulo qui sotto.
La ricontatteremo entro 24 ore.

Cliccando su “Invia messaggio”, accetto il consenso alla privacy (clicca qui per leggere l‘informativa)
La ringraziamo del messaggio. A presto!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ti consigliamo come lettura successiva